LABORATORIO SCIENTIFICO

“Un esperimento è una domanda che la scienza pone alla natura, ed una misurazione è la registrazione della risposta della Natura. (Max Planck)”
I laboratori svolgono un ruolo molto importante nell’insegnamento della scienza. L’insegnamento in laboratorio presuppone che l’esperienza di prima mano nell’osservazione e nella manipolazione dei materiali della scienza sia superiore ad altri metodi di sviluppo della comprensione e dell’apprendimento. La formazione di laboratorio viene spesso usata per sviluppare le competenze necessarie per studio ricerche più avanzate. La scienza è diversa da qualsiasi altra materia. Per comprenderne i concetti, bisogna guardare oltre i libri e l’insegnamento convenzionale in classe. L’insegnamento e l’apprendimento della scienza, per essere efficaci, implicano il vedere ed il manipolare oggetti e materiali reali. La conoscenza che i bambini raggiungono dalle lezioni frontali nelle aule sarebbe inefficace a meno che non possano osservare effettivamente il processo e comprendano la relazione tra azione e reazione.
Le attrezzature del laboratorio scientifico consentono agli studenti di interagire direttamente con i dati raccolti. In questo modo, essi ottengono un’esperienza di apprendimento di prima mano eseguendo vari esperimenti per conto proprio. Inoltre, possono usare i modelli e comprendere diverse teorie e concetti scientifici. Ma oggi, per un efficace insegnamento e apprendimento della scienza, è indispensabile che le scuole dispongano delle ultime attrezzature di alta qualità per i laboratori scientifici.